Cos'è canne al vento?

Canna al vento

Canna al vento (titolo originale: Wuthering Heights) è un romanzo del 1847 di Emily Brontë, pubblicato inizialmente con lo pseudonimo di Ellis Bell. Considerato un classico della letteratura inglese, narra una storia di amore, vendetta, passione e dolore ambientata nelle brughiere del Yorkshire.

Trama:

Il romanzo si concentra principalmente su due famiglie, gli Earnshaw e i Linton, e sulla loro interazione con un trovatello di nome Heathcliff. L'amore ossessivo tra Catherine Earnshaw e Heathcliff è centrale, ma la storia esplora anche le conseguenze della loro separazione e le spirali di vendetta che ne derivano. La narrazione non è lineare e viene presentata attraverso il racconto di due narratori: Mr. Lockwood, un inquilino di Heathcliff, e Nelly Dean, la governante.

Personaggi Principali:

  • Heathcliff: Il personaggio centrale, tormentato e vendicativo, mosso da un amore ossessivo per Catherine.
  • Catherine Earnshaw: Donna passionale e volitiva, divisa tra l'amore per Heathcliff e l'ambizione sociale.
  • Edgar Linton: Un gentiluomo benestante e gentile che sposa Catherine.
  • Isabella Linton: Sorella di Edgar, che sposa Heathcliff e vive una vita infelice.
  • Hindley Earnshaw: Fratello di Catherine, che maltratta Heathcliff dopo la morte del padre.
  • Nelly Dean: La governante, che funge da narratore principale e testimone degli eventi.
  • Catherine Linton (Cathy): Figlia di Catherine ed Edgar.
  • Linton Heathcliff: Figlio di Isabella e Heathcliff, malato e debole.

Temi:

  • Amore e Passione: L'amore tra Heathcliff e Catherine è intenso e distruttivo.
  • Classe Sociale: Le differenze di classe influenzano le scelte e le relazioni tra i personaggi.
  • Vendetta: La sete di vendetta di Heathcliff permea l'intera storia.
  • Natura vs. Cultura: Il conflitto tra la natura selvaggia delle brughiere e la civiltà borghese è un tema ricorrente.
  • Ciclicità: Il ripetersi di modelli comportamentali tra le generazioni.

Stile:

Il romanzo è caratterizzato da un linguaggio poetico e intenso, con forti descrizioni della natura selvaggia delle brughiere. La narrazione complessa e non lineare aggiunge profondità e mistero alla storia.

Influenza e Adattamenti:

Canna al vento ha influenzato numerosi scrittori ed è stato adattato in diverse versioni cinematografiche, televisive e teatrali. La sua popolarità e il suo impatto sulla cultura popolare rimangono significativi.

Ecco alcuni argomenti importanti con i link: